8 Aprile 2022

NOVITÀ

Alti standard qualitativi ed efficienza produttiva;

Grazie alla robotica una singola cella di piegatura può ora realizzare in autonomia operazioni che un tempo richiedevano diverse macchine, passaggi che prima venivano realizzati da mani umane ora sono affidati a braccia robotiche in grado di raggiungere alti livelli di precisione in standard.

I sistemi automatici sono in grado di alimentare continuamente le presse piegatrici, nuovi pezzi vengono lavorati senza sosta. Il lavoro dei tecnici rimane indispensabile, a loro spetta la supervisione e la programmazione della macchina.

Ogni lamiera al suo posto;

Ci sono problematiche che, per chi opera nelle aziende manifatturiere, rappresentano vere e proprie sfide. È il caso della gestione dello stock delle lamiere che per le loro caratteristiche, prime tra tutte delicatezza, sicurezza e dimensioni, richiedono specifiche soluzioni su misura in grado di unificare ottimizzazione dello spazio, efficacia nella gestione e cura per la sicurezza dei materiali e degli operatori.

CoCEM ha individuato nell’utilizzo del magazzino automatizzato un ottimo compromesso tra la gestione delle scorte e degli spazi, il carico automatico delle macchine e infine nella politica di acquisto della materia prima.